Un approccio sistemico
per l’identità visiva di un Gruppo
Per una holding e la sua rete di aziende collegate
abbiamo progettato un sistema di regole
per la creazione dei marchi e dei logotipi.

Energia o natura?
La risposta è ‘tutte queste cose assieme’. La forma base del sistema di generazione dei marchi è sufficientemente versatile per poter accogliere al suo interno i segni che identificano e distinguono le diverse aziende del gruppo.

In sintesi: le aziende ’rosse’ rivendono e aggiustano motori per mezzi industriali;
le aziende ’azzurre’ progettano e realizzano impianti per la produzione di energia.
In comune: la trasformazione dell’energia e un sistema di impaginazione dei contenuti.


per il settore della cogenerazione
L’illustrazione può essere tecnica e sintetica allo stesso tempo? Ci abbiamo provato in questa serie di visual in cui le immagini dovrebbero dire più o meno questo: ”Abbiamo già reso più efficienti questi tipi di azienda, possiamo rifarlo ancora, anche con voi.”

L’obiettivo è rendere identificabile un container e distinguerlo da quelli dei competitor.
La soluzione è lavorare sul colore di fondo, sulla dimensione e posizione degli elementi.
La cosa più divertente è adattare la grafica alla superficie grecata del container.
Divertente ed efficace!




Per la divisione dei motori navali abbiamo coordinato la produzione di rendering tipologici, cioè non riferiti a una specifica azienda produttrice (in modo da non legarsi a un fornitore che può cambiare nel tempo), ma rappresentando gli elementi principali per ciascuna tipologia di motore.