
coFounder SV
vedi profilo

coFounder SV
vedi profilo

coFounder SV
vedi profilo

graphic design, fotografia

graphic design, illustrazione

web development

video editing, motion graphic

graphic design, motion graphic

lavora nei seguenti ambiti:
- information design
- grafica editoriale
altri canali di Daniele:
- visita daniele.balcon.it/
Daniele Balcon si è formato all’Università Iuav di Venezia. Dal 2003 lavora da solo o in team a progetti grafici nei quali la tipografia assume un ruolo di primo piano. A 23 anni realizza il suo primo progetto di identità visiva per la Novation spa, ex Bauer-Nike (Montebelluna, Tv). Dal 2004 collabora a progetti multimediali con lo Studio Altermedia e a progetti editoriali con il Polystudio di Francesco Messina. Nel 2006 dopo un’esperienza sulla grafica interattiva presso H-Farm torna a lavorare come libero ‘progettista’ per poi fondare Studio Visuale nel 2008.
Dopo alcuni anni di collaborazioni alla didattica, dal 2017 è docente
a contratto presso l’Università Iuav di Venezia al corso di laurea magistrale in Design. I temi di ricerca sui quali lavora sono: interfacce utente digitali applicate a prodotti; design delle informazioni su dispositivi digitali; installazioni interattive; sistemi di orientamento con integrazione tra sistemi fisici e digitali. È relatore di tesi presso lo stesso istituto.

lavora nei seguenti ambiti:
- web design
- web coding
- app design
Si laurea in architettura nel 1995 allo Iuav di Venezia con una tesi sulle capacità espressive degli strumenti informatici per la comunicazione del progetto. Ha svolto attività di collaboratore alla didattica nell’area della rappresentazione, occupandosi di ricerca e presentandone i risultati nei maggiori convegni dedicati alla multimedialità. Dal 1997 è professore a contratto, prima al Politecnico di Milano, poi alla facoltà di architettura di Ferrara e dal 2000 presso lo Iuav di Venezia. Attualmente è docente di Web e multimedia design all'Università degli Studi di San Marino.
Dal 1995 si occupa di information design, sia a livello teorico che professionale, progettando e realizzando archivi digitali in rete, CDrom e video nel campo dell’architettura, del design e dei beni culturali. È stato tra i soci dello studio Altermedia, specializzato nella produzione di artefatti comunicativi in ambito digitale, video e web design.
Tra i suoi lavori: Tomba monumentale Brion. Il rilievo 1998-2000, allegato a “Casabella” 678, Otto architetture italiane del dopoguerra, CDrom; Andrea Palladio Atlante delle Architetture, cdrom Marsilio. Nel 2008 è tra i soci fondatori di Studio Visuale.

lavora nei seguenti ambiti:
- art direction
- produzione video
altri canali di Francesco:
- visita francescopia.it
Formato presso la Laurea Specialistica in Comunicazione Visiva e Multimediale, ha cavalcato l’ondata di entusiasmo della scuola fondata da Sergio Polano entrando in contatto con i maestri della grafica italiana ed internazionale. Si laurea dapprima con una tesi sulla regia progettuale di un progetto strategico comunicativo di rivalutazione del massiccio del Grappa e successivamente con una tesi sull’identità in movimento. Dalla seconda esperienza universitaria individua la grafica dinamica come nuovo ambito imprescindibile della progettazione grafica e prosegue nell’esplorazione delle capacità espressive della comunicazione ibrida con progetti di ambiti diversi. A seguito di un pellegrinaggio per conoscere da vicino la grafica in movimento negli States, lavora presso la Prologue films di Kyle Cooper. Nello studio californiano, prima come dipendente e successivamente come libero professionista dall’Italia, lavora per clienti come Apple, HP e le case di produzione hollywoodiane. Dal 2000 collabora con lo studio Altermedia e dopo un’esperienza di grafica interattiva presso H-Farm è co-fondatore di Studio Visuale.
Attualmente, si occupa di progettare artefatti comunicativi evoluti e piani di comunicazione complessi. Nella sua attività di ricerca del limite di integrazione dei diversi media ha recentemente coordinato il gruppo di lavoro di Lux in Arcana, la mostra evento del 2012 per l’Archivio Segreto Vaticano.
grazie a chi ha condiviso progetti con Studio Visuale
Federico Albertini
Giovanni Andreotta
Gianni Baccega
Giuliano Basso
Evelina Bazzo
Cosimo Bizzarri
Roberto Bragotto
Davide Calafà
Tomaso Cariboni
Piergiorgio Grande
Andrea Grendele
Chris Daniel Homer
Francesco Mansutti
Marian Mentrup
Francesco Messina
Renato Montagner
Diego Moretto
Nadia Moro
Valerio Musilli
Marco Paganotto
Massimo Pasqualon
Luciano Perondi
Andrea Pesce Delfino
Gianluigi Pescolderung
Roberto Pizzato
Stefano Scatà
Francesco Stefanori
Alessandro Zaltron
grazie a chi ha lavorato in Studio Visuale
Chiara Amatori
Ivo Arzenton
Lamberto Azzariti
Giorgia Ballante
Giovanni Barbiero
Olga Barmine
Paolo Basso
Patrizia Berardelli
Patricia Bernie
Yegor Borisenco
Elisa Canini
Silvia Carbone
Andrea Castellucci
Luca Chiarelli
Andrea Cossu
Luigi Dalla Riva
Alberto De simone
Francesca Del Piccolo
Giulia Fabbri
Giorgio Fanecco
Giulia Faraon
Luca Fattore
Alessia Ferraro
Giulia Galassi
Alberto Gasparin
Giovanni Gigante
Silvia Giordani
Tommaso Lodi
Taja Luxa
Martina Moretto
Massimiliano Musina
Serena Panariti
Carlotta Penso
Marta Perin
Corrado Podda
Gabriele Rivoli
Remo Romano
Claudia Rossi
Tania Sabatini
Andrea Santicchia
Beatrice Scanferla
Giorgia Scaramuzza
Nicola Scodellaro
Matteo Stocco
Daniele Tonon
Alberta Torres
Francesca Vedovato
Mariano Viola
Michele Zannoni
Vita Tae Zorat