L’evoluzione di un brand
della tecnologia per la cucina
Dalle campagne pubblicitarie ai cataloghi. Dalle interfacce dei macchinari
agli allestimenti fieristici. Abbiamo rinnovato la comunicazione di Irinox,
accompagnando l’azienda in un percorso di crescita che l’ha portata
a raddoppiare gli obiettivi di fatturato e a comunicare con più efficacia
la propria leadership.

Conosciuta in tutto il mondo come produttore di abbattitori
rapidi di temperatura, Irinox oggi ha l’obiettivo di posizionarsi
come “freshness company”, l’azienda della freschezza.
Questa definizione ha guidato tutto il nostro lavoro, dalle
piccole icone ai grandi ambienti immersivi.

In cinque anni abbiamo rivisto tutti i cataloghi Irinox:
un lavoro rigoroso di art direction ci ha portato
a produrre visual coerenti e visualizzazioni schematiche
accurate dei processi di lavorazione e del funzionamento
delle macchine.







Da un linguaggio tech alle immagini di food.
Abbiamo comunicato il tema della freschezza
traducendo gli ingredienti base della cucina
contemporanea in una serie di visual e immagini
creati ad hoc e poi declinati su tutti gli strumenti
di comunicazione dell’azienda.
Abbiamo riprogettato la comunicazione di tutti
gli allestimenti Irinox, in tutto il mondo.
Abbiamo creato spazi più luminosi, delle piazze
per il dialogo con i consulenti dei processi produttivi
e arricchito questi ‘teatri della vendita’ di contenuti:
storytelling, illustrazioni, una campagna di brand
e simulazioni in cui l’utente poteva testare
l’interfaccia prodotto.



è spesso il primo e più importante
strumento di comunicazione
per molte aziende. Il nostro progetto
di comunicazione è partito da qui:
ridisegnare il sistema di icone presenti
sui prodotti Irinox per facilitare
l’interazione con l’utente
(in questo caso gli chef).


nei tool di vendita
Un’azienda contemporanea ha bisogno di adeguati
sistemi di vendita digitali. Abbiamo creato un sito dedicato
al prodotto di punta e un’app contenitore che permette
a tutta la forza vendite di trovare tutti i materiali:
listini sincronizzati, cataloghi, video in tutte le lingue
e simulazione della user interface dei prodotti.

Google, Facebook, Ferrari, persino la cucina della regina
d’Inghilterra usa abbattitori Irinox. Per raccontare
le storie più significative abbiamo prodotto una serie
di mini-documentari, girati in tutto il mondo, da Milano
a Melbourne. Questi filmati cercano di rispondere
alla domanda ‘cos’è la freschezza?’ e presentano i casi
di utilizzo più interessanti dei macchinari Irinox.


Ca' Matilde

Costiera Amalfitana

Auberge du Vieux Puits

Bangi Golf Resort
Abbiamo usato l’illustrazione e un approccio divulgativo, per realizzare una campagna
di brand finalizzata a spiegare i benefici derivanti dalla funzione core dei proddotti Irinox:
l’abbattimento della temperatura. Questa rilettura dei temi di brand, ha permesso agli chef
di argomentare in modo inedito i processi utilizzati. Consulenti e clienti hanno avuto
l’opportunità approfondire il tema con volantini, totem informativi e conferenze
durante i giorni di fiera.


i risultati restano
La transizione della comunicazione di Irinox è durata
circa 5 anni. Quella che inizialmente era solamente
una leadership indiscussa di prodotto, oggi è riconosciuta
da tutti come una leadership di brand. Tanti piccoli
dettagli messi insieme hanno rafforzato la visibilità,
la riconoscibilità e l’umanità di un brand che oggi
non è più solo fresh.
Il gruppo di lavoro di Irinox ci ha insegnato che un’azienda veneta sui 50ML€ di fatturato, può pensare in grande e crescere nel modo giusto. Quando la comunicazione visiva segue la strategia accade quel che sembra una magia, un brand diventa immeditamente più forte.
In Italia, e nell’area del Nord Est in particolare, spesso le aziende partono dal ‘saper fare’ e trascurano completamente la comunicazione. Riteniamo che sia giunto il momento di invertire questa tendenza per rafforzare i brand italiani rendendoli più efficaci sul piano internazionale. Inizialmente di Irinox vedevamo solo ‘fredde macchine di acciaio’, oggi vediamo dei potenti strumenti che possono evitare gli sprechi alimentari ed energetici per migliorare un pochino il mondo che viviamo. #cambiarevisuale è la conseguenza della concretezza, del rispetto reciproco e di una visione condivisa.

PROJECT MANAGER
Studio Visuale + Irinox core team
Per Studio Visuale Gestione progetto e art direction
di Francesco Pia e Daniele Balcon.
Per Irinox Con il prezioso aiuto, e la positiva
collaborazione di Silvia Tonon, Elena Camerotto
e Luca Gennai. Un ringraziamento particolare
a Katia Da Ros, la prima persona di Irinox ad aver
creduto in noi.
Exhibit design - allestimenti
Art direction e produzione creativa di Francesco Pia
e Daniele Balcon con il supporto dell’architetto
Andrea Grendele. Grafica di Daniele Balcon,
Manola Cervesato, Luca Fattore, Marco Auriemma.
Mya user interface
UI design: Daniele Balcon;
information architecture: Corrado Loschi
e Michele Zannoni;
sviluppo UI: Irinox + Lae electronic.
Website MultiFresh
gestione progetto: Francesco Pia
UI e grafica: Daniele Balcon e Manola Cervesato;
animazioni: Ivo Arzenton;
sviluppo: Corrado Loschi con Remo Romano.
App MultiFresh, App Docs
creative production: Daniele Balcon;
grafica: Manola Cervesato;
sviluppo App MF: Corrado Loschi e Remo Romano;
sviluppo App Docs: Corrado Loschi, Angelo Fiorito
con I-contact.
Campagna “Perché abbattere?”
Concept: Francesco Pia;
Art direction: Daniele Balcon;
Scrittura: Alessandro Zaltron;
Grafica ed illustrazioni: Manola Cervesato.
Scatti fotografici
art direction e concept: Daniele Balcon, Francesco Pia
e Manola Cervesato;
shooting: Stefano Scatà;
shooting e post produzione: Marco Auriemma.
Cataloghi MultiFresh
art direction e concept: Daniele Balcon;
grafica: Manola Cervesato;
Copywriting: Roberto Pizzato.
Serie di video fresh stories
produzione: Studio Visuale
definizione concept: Tomaso Cariboni, Francesco Pia;
regia: Francesco Pia;
montaggio: Alice Musi;
grafica in movimento: Ivo Arzenton;
direttore della fotografia: Giovanni Andreotta
Serie di video tutorial
produzione: Studio Visuale;
regia: Francesco Pia;
dop: Piergiorgio Grande;
progetto grafico: Daniele Balcon, Luca Fattore;
montaggio: Alice Musi;
troupe: Gianluca Cecconello, Daniele Serio.