Progetti

Irinox MyA: user experience design. In cucina.

MyA, letteralmente MyAssistant, è la nuova interfaccia uomo-macchina di Irinox, l’azienda leader internazionale nel settore degli abbattitori multifunzione per ristorazione, pasticceria, gelateria e panificazione.

L’interfaccia touch MyA rappresenta un ponte di collegamento tra due modi diversi di pensare l’interazione con le macchine: i nuovi standard definiti dai dispositivi consumer touch (smartphone o tablet) e la tradizione di comandi applicati alle macchine da ristorazione professionale.

MyA nasce dal presupposto di adeguarsi all’ambito di applicazione, alle modalità d’uso ed al know-how operativo degli utilizzatori finali.

La definizione del flusso di navigazione ha messo in luce i percorsi più rapidi per arrivare alla scelta del ciclo desiderato e successivamente all’avvio e gestione dello stesso. Lo schermo da 7” è sufficientemente grande da diventare veicolo dell’identità aziendale definendo le nuove linee di sviluppo del brand su dispositivi interattivi.

Le dimensioni minime degli elementi interattivi, definite per rendere i tasti utilizzabili in tutte le più comuni situazioni di lavoro (e chiaramente con i guanti) sono state un punto di partenza imprescindibile per la costruzione di un progetto realmente integrato con il suo contesto di utilizzo.

Nella fase di sviluppo di MyA, è stato particolarmente efficace utilizzare una demo perfettamente funzionante su Tablet e PC. Questa demo oggi è diventata una vera e propria App cross-platform utilizzata dalla forza vendite. Visita il progetto di comunicazione del Multifresh MyA >

Crediti

client: Irinox
per Irinox: Luca Gennai, Silvia Tonon, Gianluca Ortu.


main contractor: Studio Visuale
project leader: Francesco Pia;
art direction: Daniele Balcon;
interaction design: Michele Zannoni.
team di progetto: Ivo Arzenton, Marco Auriemma, Yegor Borisenco, Manola Cervesato, Corrado Loschi, Remo Romano.